Prima storica vittoria del Tennis Vomero nella serie A1 di tennis; battuti in casa i pugliesi del Maglie 4-2 e secondo posto del girone conquistato. Devastante il team vomerese nei singolari con tre vittorie a uno. Non tradisce il numero 1 del Vomero, il romeno Marius Copil, che si alterna in campionato con Thomas Fabbiano nel ruolo di leader della squadra collinare. Copil vince soffrendo e in rimonta contro il francese Blancaneaux, numero 1 dei pugliesi, 6-7 7-6 6-2, confermando tutta la sua esperienza (è top 80 del mondo). Gli altri punti arrivano dalle vittorie senza storia di Gianluca Di Nicola, numero 2 del Vomero su Garzelli 6-0 6-1, e del napoletano Gianmarco Cacace, numero 4, contro Bagnolini 6-2 6-0. Unico punto perso dell’altro napoletano Giuseppe Caparco, sconfitto da Crepaldi, giocatore dei esperienza internazionale, 7-5 6-3. Il punto della vittoria arrivava in doppio, con gli esperti, Copil-De Nicola che piegavano Portaluri-Blancaneaux 6-2 7-5; mentre Cacace-Esposito cedevano allo sprint contro Garzelli-Crepaldi 2-6 6-4 10-7. Con questa vittoria il Vomero passa a 4 punti alla fine del girone di andata, conquistando il secondo posto dietro il Messina con 9 punti e 3 vittorie; in classifica il Prato è terzo con 2 punti, poi il Maglie con 1. Venerdì prossimo prima di ritorno, ancora al Collana, ancora davanti ai nostri tifosi, proprio contro la capolista Messina.

 

Terza giornata della serie A1 per il Tennis Vomero e un’altra domenica da vivere tutti insieme per tifare il nostro club. Si gioca domani alle ore 10 (ingresso gratuito), contro il Maglie. Il Vomero cerca la prima vittoria in serie A1 dopo il ko d’esordio a Messina e il bel pareggio contro Prato una settimana fa (3-3). Il numero 1 sarà il romeno Marius Copil, all’esordio con la maglia del nostro club e top 100 del mondo (best ranking 58). L’organico sarà completato da Gianluca Di Nicola, Giammarco Cacace, Giuseppe Caparco, Mariano Esposito, Stefano Modugno, Giuseppe Pazzi e capitan Remigio Burzio. Vedremo quale formazione scenderà in campo contro i pugliesi, con il nostro Copil che comunque a livello di esperienza e classifica è sicuramente un numero 1 al pari di Thomas Fabbiano e dello spagnolo Gimeno Traver che hanno giocato un match a testa nei precedenti incontri. Nel Maglie il numero 1 secondo classifiche è il bielorussso Gerasimov, poi Crepaldi, Porataluri, Garzelli tra gli italiani più quotati. Oggi ultimo allenamento del Vomero sui campi di via Rossini, sotto lo sguardo del presidente Carlo Grasso e del diesse Marino Carelli. Vi aspettiamo tutti al Vomero, al nostro club domani alle 10 per tifare insieme.
Altre informazioni e live score su federtennis.it

  

Bentornato Tennis Vomero. Dopo 40 anni il nostro club ha riassaporato il gusto del campionato di serie A1. E per festeggiare il gran giorno oltre seicento appassionati, tra soci, addetti ai lavori e sportivi hanno applaudito la squadra all’esordio casalingo. Il team del presidente Carlo Grasso e del diesse Marino Carelli ha conquistato all’ultimo sprint un pari importante, il primo punto in questa nuova avventura tra le grandi del tennis italiano, contro il Prato, 3-3, guidato dal capitano napoletano Antonio Cotugno. Applausi e tanta passione per il top 100 mondiale, l’azzurro Thomas Fabbiano che in singolare ha esordito da numero 1 con una vittoria sofferta e applauditissima contro lo slovacco Horansky, rimontando da 3-5 al terzo set. Anche l’altra new entry, Gianluca Di Nicola, esordiva con vittoria al Vomero, 6-0 6-0 su Stefanini. Nulla potevano contro i propri avversari Giuseppe Caparco e Gianmarco Cacace, tra l’altro non al meglio fisicamente, che cedevano a Trevisan e a Iannaccone. Nei doppi l’orgoglio del Vomero prevaleva. Dopo il ko di Fabbiano-Di Nicola, scendevano in campo i nostri combattenti Cacace-Esposito che non tradivano e portavano il punto del pari 3-3. Battevano in un match thrilling, 6-1 7-6, con tie break 14-12 la coppia del Prato Trevisan-Stefanini. Abbracci finali per i due vomeresi doc ancora protagonisti nel team, proprio come nella scorsa stagione in A2 e per tutti i ragazzi del Vomero. Tutti al club hanno lavorato benissimo ed è stata una gioia vedere tanta gente a tifare per i nostri ragazzi. Domenica prossima si replica, ancora al Tennis Vomero. C’è il Maglie, squadra pugliese. Sarebbe bello rivedere i 600 tifosi. Anzi, magari anche di più: una vittoria significherebbe svoltare in questa bella e difficile serie A1.

Il gran giorno è arrivato. Domani alle ore 10 il Tennis Club Vomero dopo 40 anni torna a giocare in casa un incontro di serie A1. Il club del presidente Carlo Grasso affronta nella seconda giornata di campionato il CT Prato; dopo il ko subito a Messina, c’è tanta voglia di rivincita. Per questa sfida, ma anche per le altre due del girone eliminatorio (il 27 col Maglie e il  1 novembre con il Messina, nella prima giornata di ritorno del gruppo 4 della serie A1) l’ingresso sarà gratuito per tutti.
Arriva Thomas Fabbiano, top 100 mondiale e azzurro di coppa Davis, che sarà il numero 1 della squadra costruita dal direttore sportivo Marino Carelli e dal capitano Remigio Burzio. Insieme a Thomas, attesissimo dai tifosi del club e dagli sportivi napoletani in generale, ci sarà Gianluca Di Nicola e il gruppo storico del team al completo, con Gianmarco Cacace, Giuseppe Caparco e Mariano Esposito in prima fila.  Nella rosa degli avversari toscani, invece, sono annunciati in gran forma Matteo Trevisan e Federico Iannaccone, con uno tra lo slovacco Horansky, il bulgaro Kuzmanov e l’argentino Arguello che dovrebbe rendere più forte il quartetto degli avversari.
TC Vomero-CT Prato è una sfida che nessun appassionato di tennis napoletano domani deve perdere.

Il quadro completo sulla serie A1 2019 su federtennis.it

Inizia con una sconfitta l’avventura del Tennis Vomero in serie A1, 40 anni dopo l’ultima partecipazione in massina serie. Troppo forte il Vela Messina che in casa ha vinto 6-0, dimostrando di essere la squadra più completa del girone 4. Nella trasferta siciliana il TC Vomero ha giocato con lo spagnolo Daniel Gimeno Traver come numero 1, che è stato piegato nel derby iberico da Enrique Lopez Perez, 6-2 6-2. Sconfitto all’esordio in maglia Vomero Gianluca Di Nicola, superato dal siciliano Gianluca Naso, 6-4 6-4; sono poi arrivate le sconfitte di Giuseppe Caparco e di Gianmarco Cacace, battuti rispettivamente da Fausto e Giorgio Tabacco, 6-1 4-2 e ritiro e 7-5 6-2. Dopo il 4-0 dei singolari il Vomero di capitan Burzio non è riuscito nei doppi a conquistare il punto della bandiera: Cacace-Esposito, protagonisti della promozione di un anno fa in A1, hanno ceduto a Famà-Lopez Perez 6-2 6-3, mentre Di Nicola-Pazzi sono stati piegati 6-0 7-5 da Naso-F. Tabacco. Da registrare l’esordio in serie A1, anche se sconfitti, dei napoletani Gianmarco Cacace, Giuseppe Caparco, Mariano Esposito e Giuseppe Pazzi. Resta comunque un risultato importante raggiunto nelle proprie carriere di tennisti.
Domenica 20 ottobre, con ingresso gratuito e dalle ore 10, il Tennis Club Vomero ospiterà il CT Prato nella seconda giornata di campionato. Sarà la prima partita davanti al proprio pubblico, con la speranza di poter schierare il numero 1 della squadra, l’azzurro di Coppa Davis Thomas Fabbiano, e di conquistare il primo successo in A1.

   

Domani è il gran giorno. Oggi è la vigilia. Il Tennis Club Vomero è partito per Messina e domani alle 10 esordirà nel campionato di serie A1. Dopo averla a lungo inseguita, finalmente la massima serie è arrivata: il TC Vomero nelle prime 16 squadre più forti d’Italia. E da domani in Sicilia inizia l’avventura per conquistare un piazzamento il più in alto possibile in campionato. Per l’esordio in A1 sono partiti anche tanti dirigenti e tifosi, tra cui il presidente Carlo Grasso, il direttore sportivo Marino Carelli e il team manager Ciccio De Lise. Nessuno voleva mancare al ritorno in A1 del Vomero dopo oltre 40 anni. In squadra, naturalmente, anche capitan Remigio Burzio, mentre per il numero 1 in campo bisognerà scogliere la riserva: uno tra Thomas Fabbiano e lo spagnolo Gimeno Traver giocherà, ma la decisione è rimandata a domani. In squadra il forte gruppo napoletano e legato alla maglia vomerese con Giammi Cacace, Peppe Caparco, Mariano Esposito e Giuseppe Pazzi.  Forza Tennis Vomero!
(domani per il live score dell’incontro www.federtennis.it)