SABATO CON I CAMPIONI OLIMPICI OLIVA E PORZIO il convegno sui nuovi approcci metodologici dell’allenamento
Il Tennis entra nell’era 3.0, pronto a vivere al meglio gli anni del grande Jannik Sinner e dell’Italia vincente di Coppa Davis. Sabato 30 novembre alle ore 10, nella sede del Tennis Club Vomero di via Rossini evento unico dedicato all’innovazione nell’allenamento tennistico: “Tennis 3.0: nuovi approcci metodologici dell’allenamento”. Il convegno andrà a rappresentare un’occasione straordinaria per esplorare le evoluzioni tecniche e metodologiche che stanno ridefinendo la preparazione fisica e mentale nel mondo del tennis, grazie alla partecipazione di illustri esperti del settore sportivo e medico. Presenti i campioni olimpici Patrizio Oliva e Franco Porzio. Con gli interventi di: Maestro Aldo Russo, Direttore Tecnico del TC Vomero e Docente FITP, che illustrerà il percorso dal Marathon Tennis allo Speed Tennis, evidenziando l’evoluzione didattica del tennis. Prof. Dino Sangiorgio, metodologo e formatore FITP, con un intervento sulle connessioni tra cervello e muscoli per nuove prospettive di allenamento. Dott. Armando Vinci, posturologo, che approfondirà il ruolo del cervello motorio nello sport e le sue applicazioni pratiche. Prof. Francesco Guarino, Presidente ASD Itaca, che presenterà il “Modello Itaca” per lo sviluppo del talento partendo dalle attività motorie di base. Dott. Guglielmo Lanni, specialista in ortopedia sportiva, che analizzerà le patologie osteoarticolari nel tennis, dal gesto tecnico alle lesioni. Dott. Maurizio Marassi, medico sportivo regionale FITP e dietologo, che fornirà nuovi orientamenti alimentari e integrativi per atleti ad alta competitività. La giornata si aprirà con i saluti istituzionali del Dott. Francesco De Lise, Presidente del Tennis Club Vomero, del Dott. Sergio Roncelli, Presidente del CONI Campania, e del Maestro Angelo Chiaiese, Presidente FITP Campania. A moderare l’incontro sarà il giornalista Marco Lobasso.
