I ragazzi ce l’hanno fatta, hanno battuto 4-2 il Siracusa in casa e tornano dopo un anno nel campionato di serie A2. La squadra e i dirigenti hanno dedicato questa grande soddisfazione a Dino Causa, il nostro compianto presidente, che tanto aveva fatto per costruire una squadra forte e pronta a lottare per la promozione. Applausi per tutti i ragazzi da Paco De Giorgio, Ivan La Cava, Giuseppe Caparco, Younes Lalami e capitan Mariano Esposito che oggi sono scesi in campo. E ancora Michail Pervolarakis, Lilian Marmousez, Mauro De Maio, Giuseppe Pazzi, Miliian Niesten, Patricio Heras, Carlos Gimeno Valero tutti in organico. E applausi per tutti i dirigenti che sono stati vicini e hanno supportato questa squadra, anche e soprattutto nei momenti del dolore più grande, e a tutti i soci e gli appassionati che anche oggi, con temperature al sole che hanno superato i 40 gradi, non hanno fatto mancare il proprio appoggio ai propri ragazzi. Nell’autunno 2024 il TC Vomero tornerà a giocare la serie A2. #tennisclubvomero#fitcampania#head#mpa#garofalo#autobruognolo#arrappresentanze#sanitas#farmar#arcobalenoworksolution

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 12 persone, persone che giocano a tennis, persone che giocano a softball, persone che giocano a baseball e testo

Filippo Sbriglia vince il suo primo torneo Open al Lourdes di Caserta. Una settimana super per uno dei talenti del Tennis Vomero che batte in finale Pallavanti (2.7) 6-1 6-0 e in semifinale il compagno di club, il nostro Matteo Giordano 6-3 6-3. Non solo, ai quarti Filippo (2.6) aveva battuto la testa di serie numero 1 Gargano in rimonta. Nei quarti del torneo di Lourdes arrivava un altro alfiere del TC Vomero, Peppe Pazzi. All’Open Fiore di Giffoni, infine, semifinale per il nostro Ciro Peluso.

Lo abbiamo scritto in uno striscione al Club: non per ricordacelo, non ne abbiamo bisogno, ma per sentirci più uniti in ogni momento che passeremo al circolo. E poi c’è il tennis: domenica prossima il Tennis Vomero vuole tornare in serie A e farà di tutto per raggiungere un risultato che avevamo scelto tutti noi insieme a Dino Causa, al nostro presidente che ci credeva più di tutti. E allora. saremo come un sol uomo per dedicargli questa promozione che avevamo programmato. e che sognavamo. Forza Tennis Vomero Sempre!

Potrebbe essere un'immagine raffigurante tennis, racchetta e il seguente testo "Dino per sempre tra noi"

Il Tennis Vomero propone il suo programma e le sue iniziative promozionali. Approfittatene.

Il nostro Over più titolato, Marino Carelli, una delle colonne del Tennis Vomero, sfiora lo scudetto campano Over 60 all’Epomeo, arrivando anche ai match ball e cedendo 11-9 nel tie break finale a Salvatore La Porta (si fermano ai quarti Simona Fargnoli tra le lady e Andrea De Biasi tra gli over 45). Marino Carelli vince però lo scudetto campano della passione e dell’attaccamento alla maglia, dedicando anche lui, come tutti al Vomero in questi giorni, il suo bel torneo all’amico che non c’è più, Dino Causa. Bravo Marino che indica a tutti la strada: il Tennis è vita e la vita continua…

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, persone che giocano a golf e testo

Orgoglio e passione. Il Tennis Vomero passa 4-2 nell’andata dei playoff per la promozione in serie A2 con il TC Siracusa in traferta, avvicinandosi alla promozione e al ritorno in massima serie. Una vittoria dedicata al Presidente Dino Causa che più di tutti aveva voluto questa formazione e sognava il ritorno in A2. Adesso domenica 9 luglio c’è il ritorno in casa al Vomero per completare l’opera. I punti sono arrivati in singolare con Ivan La Cava, Paco De Giorgio e Peppe Caparco (ko Pervolakis) poi la vittoria decisiva con De Giorgio-Pervolakis per il 4-1 prima del 4-2 dei siciliani.

Niente promozione in B2 per la squadra di serie C che pareggia 3-3 a Forlì con il Villa Carpena (dopo il ko all’andata in casa) ed esce di scena, nonostante la prova orgogliosa dei ragazzi di Via Rossini: di Russo e Giordano i punti in singolare e di Sbriglia-Giordano in doppio.