I programmi sono pronti, si guarda all’estate ed ecco, nei nostri depliant, tutte le informazioni utili sui camp estivi che proporrà nel 2025 il Tennis Vomero. Tre le scelte, tutte validissime; iniziamo dalla prima, il SUMMER CAMP, con un programma settimanale dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle ore 15,30. Sette i turni proposti, tutti di cinque giorni, dal primo 9-13 giugno, all’ultimo dal 21 al 25 luglio. Gli stessi sette turni, con le stesse date, fanno parte della proposta dell’INTENSIVE CAMP, sempre con un programma settimanale di cinque giorni, ma con orario diverso, dalle ore 17 alle ore 19. Infine, sempre con le stesse date e sempre con una durata di cinque giorni ogni turno, ecco il terzo camp, l’ADULT CAMP, dalle ore 19 alle ore 20,30. Tutte le informazioni sono sui depliant che alleghiamo alla nota.
Il 9 maggio, un venerdì, è il Gran Giorno. La Scuola Tennis del Tennis Vomero sarà agli Internazionali BNL d’Italia di Roma per assistere al torneo più bello del mondo. Partenza alle ore 7,colazione al sacco e ritorno attorno alle 21. Una giornata da non perdere nella stagione più bella per il tennis italiano. Ecco la locandina per tutte le info.
IL TROPHY TOUR AL TENNIS VOMERO, giornata speciale
Festa del Tennis al Vomero per l’arrivo dei trofei della Coppa Davis e della BJK Cup: dalle ore 9 alle ore 17 l’apertura gratuita al pubblico per ammirare le due coppe mondiali vinte dall’Italia è stata un successo, con tantissimi appassionati che hanno ammirato i due trofei mondiali vinti dall’Italia nel 2024, risultato che solo altre tre nazioni nella storia del tennis hanno ottenuto in passato: Australia, Usa e Gran Bretagna. In contemporanea, sempre dalle ore 9 fino alle 17, sono andati in scena due eventi promozionali, “Racchette in classe” e “Tennislandia”, con il coordinamento del settore tecnico del Club che hanno coinvolto oltre 500 tra studenti e allievi delle scuole tennis di numerosi circoli di Napoli e provincia. Una vera e propria Festa del Tennis. Decisiva e ricca di passione la grande collaborazione di tutto lo staff tecnico e dirigenziale del Club, del Consiglio direttivo, dei soci che hanno vissuto una giornata da ricordare. I due trofei questa mattina saranno trasferiti dal Tennis Vomero al TC 2002 Benevento per l’ultima tappa del Trophy Tour in Campania.
Ieri, Cerimonia di premiazione, con la speciale conduzione di Valter De Maggio e con Marco Lobasso. Il presidente del Tennis Club Vomero Francesco De Lise ha premiato il campione napoletano Pietro Marzano, giocatore di Coppa Davis dal 1969 al 1973 e con lui Massimo Cierro convocato in Coppa Davis nel 1985, due bandiere del Tennis Vomero. Riconoscimenti per altri grandi giocatori del tennis campano quali Gianni Cierro, Luigi Chiaiese, Alfonso Pastore, con la presenza di un altro azzurro di Coppa Davis, il grande Gaetano Di Maso, di Ciro Cierro, di Gennaro Sbrescia e dei dirigenti federali Virginia Di Caterino, consigliere nazionale, e di Angelo Chiaiese, presidente Fitp Campania. Con loro, ospiti dell’evento Sergio Roncelli, presidente Coni Campania, e il comandante dei Carabinieri Marco Minicucci. Ospite d’onore della serata lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, premiato per i suoi successi editoriali e per essere un cantore di Napoli e delle eccellenze dello sport della città.
Lo staff tecnico del Tennis Vomero celebra la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup nei saloni del nostro glorioso club. Elegantissimi ed emozionati tutti i componenti della super squadra tecnica organizzata dal direttore tecnico Aldo Russo. Per festeggiare l’occasione speciale, il Giorno dei Giorni, sui campi del Tennis Vomero due eventi con oltre 500 bambini impegnati: Uno speciale di Racchette in Classe e Tennislandia, con il coinvolgimento di scuole tennis dei circoli di Napoli e provincia e gli studenti di varie scuole del quartiere collinare. Una Festa del Tennis nel giorno dei Trofei mondiali al Vomero.
La Coppa Davis e la Billie Jean King Cup sono in esposizione da questa mattina al Tennis Club Vomero, nella nostra sede di via Rossini. Ingresso gratuito, tutti gli appassionati possono venire ad ammirare i due trofei mondiali vinti dall’Italia nel 2024, fino alle ore 17. La prima foto di rito al Club diventa già virale. Il board del nostro club in posa per i primi scatti, con Morena d’Atri, Francesco Buono, Mariano Ramondini, il presidente Francesco De Lise, Stefano Mazza e Federico d’Atri. Buona permanenza al Tennis Vomero, cari Trofei azzurri, siete in una casa centenaria dello Sport Italiano che vi ama. Era tanto che vi aspettavamo ed ora finalmente siete qui.
-1 ALL’ARRIVO DELLA COPPA DAVIS E LA BJK CUP AL TENNIS VOMERO
Domani, mercoledì 9 aprile, è il grande giorno dell’arrivo della Coppa Davis e della BJK Cup al Tennis Club Vomero, il centenario circolo sportivo che vive e opera dal 1907 nel cuore del quartiere collinare. Dalle ore 9 alle ore 17 apertura al pubblico per ammirare dal vivo i due trofei mondiali conquistati dall’Italia del tennis nel 2024.
Alle ore 18 si terrà la Cerimonia ufficiale del Trophy Tour giunto in Campania e promosso dalla Federazione italiana Tennis e Padel. Interverrà il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Ospiti d’onore dell’evento, con la speciale conduzione di Valter De Maggio e con gli interventi di Marco Lobasso, saranno Pietro Marzano, il tennista napoletano bandiera del Tennis Club Vomero, che ha vestito la maglia dell’Italia in Coppa Davis dal 1969 al 1973, e lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, cantore delle bellezze della città di Napoli, anche nello Sport. Presenti le istituzioni politiche della città e della regione, il Coni della Campania con il presidente Sergio Roncelli, il consigliere nazionale della Fitp Virginia Di Caterino, il presidente Fitp Campania Angelo Chiaiese, campioni dello sport, del tennis campano e tante bandiere sportive del Club, dai mitici Massimo e Gianni Cierro, a Gennaro Sbrescia, ad Alfonso Pastore, all’altrettanto mitico Gianni Polidoro e tanti tanti ancora.
Il Tennis Club Vomero, in collaborazione con la Fitp Campania, ha anche programmato per il 9 aprile prossimo una giornata speciale dedicata al tennis giovanile. Dalle ore 9 fino alle 17 sui campi del circolo collinare presieduto da Francesco De Lise, proprio nelle ore dell’apertura dei due trofei mondiali al pubblico, saranno organizzati due eventi promozionali: La Festa di Racchette di classe e Tennislandia, con il coordinamento di tutto il settore tecnico (Morena Salvatore Gianni Peppe Mariano) del Club e del direttore Aldo Russo. Attesi oltre 500 tra studenti e allievi delle scuole tennis di numerosi circoli di Napoli e provincia per una vera e propria Festa del Tennis.