Applausi per il nostro team che sfiora il titolo campano e conclude secondo battuto in finale dal Briano Caserta nella finale giocata sui nostri campi di via Rossini. Dopo aver battuto il Paradiso Napoli in semifinale, il Vomero combatte ma si ferma in finale. Bravissimo tutto il team del club composto da: Simona Fargnoli, Morena D’Atri, Orlando Rossi, Marco Rinaldi, Costantino Piccirillo, Vittorio Delehaye. Nella foto il Team del Vomero con il vice presidente del Club Francesco Buono.
Il nostro Riccardo, che sta per iniziare appena il primo anno da Under 14, ha superato in finale 4-2 5-4 Pasquale Stallone, dopo aver battuto in semifinale Cristiano Esposito, nei quarti Di Maio e negli ottavi Invigorito. Stop nei quarti per Matteo Ventre contro Cristiano Esposito. Bravo a qualificarsi per il tabellone finale il 4.2 Giovanni Gioia.
Tanti nostri allievi in gara, in particolare nel torneo Under 14 dove nei quarti di finale del tabellone finale ci sono Matteo Ventre n.1 e Riccardo Di Candia che ha battuto Invigorito. Negli ottavi è uscito di scena Giovanni Gioia contro Stingo ma dopo un bel torneo tra i Quarta dove si è ben qualificato vincendo tre sfide consecutive, con Lo Calzo, Mezzacapo e contro il numero 1 del tabellone D’Angelo. Nel settore femminile è arrivata una prima finale con Giorgia De Lucia tra le under 14.
Bravissime le ragazze del Tennis Vomero che in semifinale hanno battuto 2-1 lo Sporting Briano Caserta e che sabato prossimo, 14 dicembre, si giocheranno il titolo di Coppa Italia 2024 contro il Boschetto Sporting Club in trasferta a Sant’Anastasia. I punti sono arrivati da Lucrezia Maspero su Paduano 6/0 6/0 e dal doppio Maspero-Daniela De Cicco su Paduano-Matarazzo 4/6 6/3 10/8. Stop in singolare per Giuseppina Zambrano. Nel team del TC Vomero anche Floriana Tisi, Silvana Miceli, Federica D’Amodio e Laura Virnicchi.
E’ stata una emozionante cerimonia quella della consegna del Premio letterario intitolato al nostro caro presidente Dino Causa riservato ai più piccoli, con l’intervento della sua famiglia al club per la premiazione di questa prima edizione del concorso per allievi della scuola tennis del TC Vomero, ideato dal consigliere Mariano Ramondini. Due elaborati hanno davvero meritato applausi da parte di tutti noi appassionati, sono quelli di Liam Licenziato e di Sara Restucci, età diverse ma stessa passione per il tennis e per il proprio circolo di appartenenza. Bravi davvero, sia nell’esposizione, sia nella scorrevolezza del testo e sia nel saper mettere su carta le proprie semplici ma significative emozioni, premiati entrambi dal board del nostro club. Appuntamento alla seconda edizione, sperando in una partecipazione sempre più intensa.
Tantissimi per celebrare i nostri gioielli sociali/agonistici,in un anno ricco di soddisfazioni e nel giorno di sabato 7 dicembre in cui il Tennis Vomero è arrivato alla veneranda età di 117 anni. Emozioni per la prima edizione del Premio Letterario Dino Causa, in memoria del nostro grande Presidente assegnato agli elaborati di due ragazzi che hanno scritto cose toccanti e profonde, Liam Licenziato e Sara Restucci, premiati entrambi dalla famiglia Causa sempre vicina al nostro sodalizio e noi a loro. Continuando con i nostri baby, riconoscimenti a Matteo Ventre, Riccardo Di Candia, Emma Avitabile e Marta Restucci splendidi portacolori giovanili del nostro club nel 2024. Applausi a tutti i nostri ballboys, festeggiatissimi al club!
Per la parte agonistica/sociale Iniziamo con Marco Rinaldi (Tennista emergente), Alberto Maria Picardi (padelista emergente), Simona Fargnoli e De Biasi per le vittorie conseguite, il grande Renato Di Tont, per i suoi 60 anni di Tennis Vomero, nozze di diamante con il nostro circolo. I vertici del nostro sodalizio, il presidente Francesco De Lise, il vice presidente Francesco Buono, il diesse Fabrizio Sbriglia, i consiglieri Stefano Mazza, Federico d’Atri, Carmine Caccia hanno poi premiato le squadre in un’atmosfera scherzosa, goliardica e di festa. Gli Over 60 campioni campani e gli Over 55 vice campioni, con capita Marino Carelli ma anche con Costantino Piccirillo, Luigi Esposito, l’imbattibile Salvatore La Porta, Orlando Rossi. Per continuare con la promozione in serie D del nostro team di serie D1 maschile, con Antonio Montefusco a ritirare il riconoscimento, con la super squadra di serie D2 femminile prima in Campania con Morena d’Atri, Simona Fargnoli e Virginia Di Caterino,Martina Martinelli per arrivare alla qualificazione alla fase nazionale di serie C del nostro team e la salvezza tra gli applausi della nostra squadra di serie A2, guidata da Mariano Esposito e con Giuseppe Pazzi, Matteo Giordano e Filippo Sbriglia presenti alle premiazioni. Gadget finali per i nostri nuovi soci del 2024, taglio della torta, brindisi di auguri e festa per tutto il Tennis Vomero.