Author: tennis
112 anni di Tennis Club Vomero
7112 di Tennis Club Vomero….
Buon compleanno a tutti i Dipendenti a tutti i Maestri a tutti i Soci, al Consiglio Direttivo.
BUON COMPLEANNO TENNIS VOMERO!
[ngg src=”galleries” ids=”18″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″ show_slideshow_link=”0″]
Due giornate di intensa attività per gli allievi del Tennis Vomero
Due giornate di piena attività per gli allievi del Tennis Vomero dal quadrangolare giovanile a Castel di Sangro al Fit Junior Program all’Equipe Lucioli.
Castel di Sangro:Tanti sono stati i prerequisiti raggiunti a carattere MULTILATERALE. Forte empatia, tanta partecipazione e voglia di mettersi in gioco da parte di tutti i ragazzi.
Fjp Equipe Lucioli:Brillante affermazione di Matteo Ventre nel gruppo Orange,ottimo finalista Niccolo Esposito.
BRAVI TUTTI!!
[ngg src=”galleries” ids=”19″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″ show_slideshow_link=”0″]
Applausi al Tennis Vomero: ko con onore e coraggio a Forte dei Marmi (4-2) e addio alla serie A1
Bravi lo stesso e applausi a scena per i nostri ragazzi. Non riesce l’impresa al Tennis Vomero che cade 4-2 a Forte dei Marmi contro l’Italia e retrocede in serie A2. Ha lottato fino all’ultimo la squadra del presidente Carlo Grasso e del diesse Marino Carelli, che all’andata sui nostri campi aveva conquistato un pari, 3-3, che lasciava aperta la porta della salvezza in questa doppia sfida di playout. Nel match di ritorno, oggi in Toscana, ancora una volta i napoletani in formazione rimaneggiata, con l’assenza dell’italo-argentino Facundo Juarez e con l’infortunio prolungato di Mariano Esposito, punto di forza del doppio vomerese. In singolare 2-2, grazie alle vittorie importanti di Gianluca Di Nicola, 3-6 6-3 7-5, contro pronostico con lo spagnolo Cervantes, e di Gianmarco Cacace, ancora vincente nel suo singolare contro Mancini 6-1 6-2. Peccato per Giuseppe Caparco, rimontato nel suo match con Furlanetto (come all’andata, 3-6 6-2 6-1 mentre lo spagnolo Gimeno Traver nulla poteva contro il favorito Travaglia, top 80 del mondo e punto di forza dell’Italia, 6-3 6-0.
Nei doppi il Vomero capitolava proprio nei super tiebreak del terzo set di entrambi i match, come era già accaduto in passato. Giocavano Gimeno Traver in coppia con Caparco che andavano out 6-7 6-2 10-7 contro Travaglia-Furlanetto. Stesso discorso per Di Nicola-Cacace battuti da Trusendi-Mancini 6-3 1-6 10-6. Uno sprint finale e una retrocessione non meritata. A tutti i ragazzi del Vomero, al team, ai dirigenti, ai soci del nostro club e agli sponsor che hanno sostenuto la squadra va il nostro ringraziamento. Con la speranza che il nostro circolo torni presto in serie A1. Lo meritava quest’anno, lo meriterà ancora nelle prossima stagioni. Forza Tennis Vomero.
Domani a Forte dei Marmi Vomero in campo per conquistare la salvezza in A1.
Tennis Club Vomero ultimo atto. Domani a Forte dei Marmi sfida di ritorno dei playout per la permanenza nella serie A1 di tennis. Si parte dal 3-3 dell’andata al Vomero e il team napoletano dovrà vincere per conquistare la salvezza. In caso di pareggio, si giocherà un doppio di spareggio per decidere la vincente dei playout. La squadra del presidente Carlo Grasso e del diesse Marino Carelli punterà come ormai tradizione sul blocco napoletano formato dai due “vivai” Gianmarco Cacace e Giuseppe Caparco. Gli altri due singolaristi potranno uscire dalla rosa di titolari del Vomero: dall’italo argentino Facundo Suarez, che all’andata è rimasto in panchina, a Gianluca Di Nicola che una settimana fa conquistò il primo punto per il Vomero, allo spagnolo Daniel Gimeno Traver, numero 1 del team. Ancora fermo per infortunio Mariano Esposito. All’andata per i toscani ha giocato e vinto l’azzurro di Coppa Davis Lorenzo Sonego top 50 del mondo, adesso dovrebbe essere Travaglia il numero, e top 80 del mondo, insieme agli stessi componenti del match di andata. Difficile ma non impossibile l’impresa per il Vomero, sfortunato nei momenti decisivi degli ultimi due match del girone a Prato e Maglie, sfortunatissimo nel sorteggio dei playoff, opposto contro un club che sulla carta avrebbe dovuto lottare per lo scudetto 2019. Si parte alle ore 10, su due campi, al Tennis Italia. Per il Vomero si tratta dell’ultima sfida, l’ottava, quest’anno in A1. Forza Vomero, sognamo tutti che non sia l’ultima. Live score su federtennis.it.
Serie A1: 3-3 in casa con il TC Italia nell’andata dei playout
Il Tennis Vomero ha vissuto un’altra sfida campale di serie A1. Ha pareggiato in casa 3-3 con il TC Italia Forte dei Marmi ma ha dimostrato di poter puntare alla salvezza; si è giocata l’andata dei playout, il ritorno il 1 dicembre in Toscana. E’ stata una maratona lunga quasi dodici ore, iniziata alle 10 del mattino e conclusa poco prima di mezzanotte, giocata nella struttura coperta dell’Accademia Tennis Napoli ad Agnano, visto il maltempo che ha reso ovviamente impraticabili i campi del nostro club di via Rossini fin dalla notte tra sabato e domenica. Ad Agnano il Vomero difende l’imbattibilità interna in A1 (4 sfide: una vittoria e tre pareggi) combattendo alla grande, davanti a tanti soci che hanno voluto comunque esserci, nonostante le difficoltà, i trasporti e i trasferimenti. I quattro singolari finiscono 2-2 grazie alle splendide vittorie di Gianmarco Cacace, ormai un leader della squadra nel ruolo di numero 4. Cacace ha piegato Monio Gomar con una rimonta di forza, 4-6 6-4 6-1. L’altro punto del Vomero era arrivato da un finalmente tonico Gianluca Di Nicola che disputava la più bella partita da quando è in A1 con i napoletani, battendo 7-6 (10-8) 6-3 l’ex top 300 del mondo Walter Trusendi. Peccato, invece, per Giuseppe Caparco, capace di vincere il primo set 7-6 contro Furlanetto, per poi cedere 3-6 7-6 6-1. Cedeva anche lo spagnolo Daniel Gimeno Traver, contro il più forte Lorenzo Sonego, 6-4 6-3. Nei doppi Gimeno Traver con Facundo Juarez, tenuto a riposo in singolare, conquistavano il terzo punto del Vomero, 5-7 6-2 10-7 al super tie break conclusivo; niente da fare invece per Caparco-Capace contro il più forti Sonego-Trusendi 6-2 6-1. Forza Tennis Vomero, la salvezza è ancora possibile.
[ngg src=”galleries” ids=”17″ display=”basic_slideshow”]