A fine settembre, puntuale come sempre ecco TC Vomero Magazine che ci accompagnerà in questa prima parte di autunno. I tanti appassionati che ci seguono troveranno un magazine ancora più ricco, con il grande Jannik Sinner in copertina, e con il tema del doping aperto, sviluppato e sviscerato alle pagine 8 e 9 da Alberto Maria Picardi, pezzo forte del nostro periodico.

Il nostro caro Sinner a parte, “TC Vomero Magazine” parte con un servizio a pagina 3 di Mariano Ramondini, ideatore e curatore del progetto editoriale, dedicato al tifo nel mondo del tennis. Si continua con un saggio del prof. Gennaro Russo sul tema “Vittoria e sconfitta, cogliamone gli insegnamenti”. Appuntamento con la nostra storia e con la firma di Marco Lobasso che racconta l’epopea di Davide Carasso negli anni 30, il più forte giocatore che abbia mai avuto il TC Vomero prima della Seconda Grande Guerra. Il Tigre del Vomero sfidò e battè il grande Carlo d’Avalos campione d’Italia. Dopo la storia, la tradizione con il “Punto di vista” di Massimiliano Aiello dedicato al meraviglioso oggetto della macchina da caffè. A pagina 11 un gradito contropiede nel mondo di altri sport, con un articolo dedicato alla storica Accademia Nazionale della Scherma, firmato dal suo vice presidente Emilio Basile. Segue un atteso punto sul gioco del Burraco e sulle sue storie infinite. A pagina 13 scocca l’ora della serie A2 del Tennis Vomero, fiore all’occhiello di tutta la stagione agonistica del nostro club, con una presentazione curata dal direttore sportivo Fabrizio Sbriglia. Si arriva al mondo dello spettacolo con Stefano Mazza che ci racconta la splendida avventura dello spettacolo del grande comico napoletano Paolo Caiazzo al nostro club, nell’estate appena andata via. Dulcis in fundo, la presentazione di un volume particolare, “Rovesci” di Giuseppe Farese, un giallo napoletano con uno sfondo fatto di tennis e dei suoi circoli vomeresi che non poteva passare inosservato al TC Vomero. Lo presenteremo al Club a novembre e sarà il trionfo della narrativa partenopea.

E’ la settimana conclusiva del tradizionale torneo Veterani al Tennis Club Vomero. Concluse le prime finali. Nell’Over 50 Andrea De Biasi torna a colpire, vince il torneo e regala al Tennis Vomero un altro trofeo Over in questo 2024 super. Battuto in finale Saetta 6-4 6-3, nella foto con il nostro maestro Salvatore Modugno e con il diesse Fabrizio Sbriglia. Nell’Over 75 vittoria e applausi per due inossidabili tennisti, Pisanti che vince e Iodice finalista, 6-3 6-3. Nell’Over 70 titolo ad Achille Lauro in finale su Fragnito 6-1 6-1, premiati dal consigliere del TC Vomero Stefano Mazza. Si prosegue fino a Sabato sotto la direzione torneo della Maestra Morena D’atri ed il maestro Salvatore Modugno.

Domenica 6 ottobre si parte. Sosteniamo la nostra squadra tornata in serie A2 alla grande, dalle ore 10 contro il Brindisi, sui campi dell’Accademia Tennis Napoli, dove il nostro team giocherà le tre sfide in casa il Tennis Vomero. Forza Ragazzi, non vi faremo mancare tutto l’appoggio di noi appassionati. Le prime tre squadre del nostro girone eliminatorio volano ai playoff per la promozione in A1. Il TC Vomero è tornato tra le grandi del tennis italiano. Il sogno continua…

Il nostro alfiere batte nel derby di finale Ivan La Cava in due set e regala al Tennis Vomero un altro torneo Open e l’ennesimo trofeo di una ottima stagione. Per Giuseppe nette affermazioni in due set anche contro Nigro nei quarti e in semifinale contro Del Carmine. Nei quarti di finale piazzamento per il nostro Filippo Sbriglia.

Arriva lo Scudetto degli Over 60 per il Tennis Club Vomero. Lo conquista la super squadra composta da Marino Carelli, Salvatore La Porta, Costantino Piccirillo e Luigi Esposito che nel girone finale per il titolo regionale ha battuto prima il TC Fiore e il TC Caserta 3-0, poi ancora per 3-0 il TC Petrarca nel match decisivo. Complimenti ai nostri alfieri Over che hanno dominato la stagione agonistica 2024 e che si sono confermati per il secondo anno consecutivo campioni campani a squadre Over 60 con il TC Vomero.

Il Tennis Vomero si sta preparando all’evento clou dell’autunno dell’attività agonistica: la serie A2. Allenamenti e programmazione in avvicinamento agli incontri di campionato. Ecco la grafica del calendario della nostra squadra, che inizierà il suo girone il 6 ottobre prossimo, domenica, con la sfida casalinga contro il CT Brindisi. Le altre sfide casalinghe sono a novembre: il 3 e il 10 novembre, contro prima il Match Ball Siracusa e poi il Tennis Reggio. Le tre sfide casalinghe saranno l’occasione per tutti i soci e i tesserati del Tennis Vomero per sostenere la nostra squadra nella competizione più importante del tennis italiano. Vi aspettiamo.