*Concorso letterario “una battuta dopo l’altra”*

riservato ai ragazzi iscritti alla nostra scuola tennis. Ogni partecipante potrà presentare un elaborato inerente il tema del tennis (articolo, breve racconto o poesia) che non dovrà superare le 5.000 battute, punteggiatura e spazi compresi. Una commissione composta dai giornalisti e scrittori Marco Lobasso e Giuseppe Farese, valuterà i migliori elaborati che saranno premiati in occasione della festa del Circolo il 07 dicembre 2024. Termine di presentazione presso la segreteria del Circolo entro il 20 novembre 2024.

Gli elaborati dovranno essere presentati con un testo firmato scritto al pc e potranno essere inviati anche attraverso e-mail

[email protected]

Grazie

Con la vittoria nel secondo turno di quali su Mancuso 6-0 7-6 Martina Martinelli, Under 18 e 2.5 del Tennis Club Vomero, arriva all’ultimo turno contro la numero 1 (e 822 Wta) ucraina Yesypchuk (dove cede 6-0 6-2), sfiora la qualificazione al main draw del W35 di Solarino (circuito ITF) e, soprattutto, conquista il primo punto della classifica internazionale ITF in carriera. Brava Martina!

E’ pronto per i soci, per gli appassionati e per gli addetti ai lavori il numero del 31 ottobre di T.C. Vomero Magazine, la rivista ufficiale del nostro circolo. In questo numero emoziona la copertina dedicata all’addio al tennis agonistico di un grandissimo come Rafa Nadal, il fuoriclasse spagnolo che in tantissimi hanno amato in questi ultimi 20 anni e che ha contribuito al successo del tennis mondiale. E all’interno, a pagina 8 e pagina 9, c’è l’intervento del nostro Fabrizio Sbriglia che approfondisce la figura e la grandezza di Rafa.

Nadal a parte, il Magazine inizia a pagina 3 con il “Dentro o Fuori” di Mariano Ramondini, dedicato a come la tecnologia ha cambiato il mondo, e quindi lo sport e naturalmente anche il nostro tennis, soprattutto nel settore degli arbitraggi. Arrivano subito le rubriche con la “Nostra storia” e gli anni 30 al Tennis Vomero di via Stanzione, raccontati da Marco Lobasso, e il saggio del prof Gennaro Russo su un argomento attualissimo “L’assillo dei risultati”. Spazio alla letteratura e al romanzo riscoperto di Don Delillo, “Rumore bianco”, dal nostro Massimiliano Aiello. Si torna al tennis giocato e più amato con la penna arguta di Marino Carelli che ci racconta “Il variegato mondo dei veterani nel tennis”. Si chiude con Stefano Mazza che presenta la novità sportiva/letteraria giovanile della stagione. Il Tennis Vomero dà vita al Premio Dino Causa, con il concorso letterario “Una battuta dopo l’altra” che sarà riservato a tutti i nostri allievi iscritti alla nostra Scuola Tennis e che si chiude il 20 novembre (tutti i dettagli sul Magazine e per info alla segreteria del club). E per chi ha ancora un pizzico di tempo libero, la novità del Cruciverba per tennisti. Per non farci mancare nulla. Buona lettura a tutti.

Sfuma di un soffio il titolo per la Over più forte del Tennis Vomero che cede solo in finale a Paola Serio 6-3 6-3, dopo aver battuto Bozza in semifinale sempre 6-3 6-3. Brava Simona e un’ottima esperienza nazionale nel tempio e sui campi più famosi del tennis italiano.

Splendida vittoria per il 2.2 del Tennis Vomero Giuseppe Caparco che torna al successo in un torneo Open aggiudicandosi il torneo dell’Academies Tennis e Padel di Giugliano. Lo fa battendo in un bellissimo derby targato tennis Vomero Ivan La Cava (2.3) 6-3 6-2 in finale, entrambi alfieri del nostro club in serie A2. Bravo Peppino a battere in semifinale Bastia (2.2) 6-4 6-4 e bravo Ivan che nei quarti ha vinto un altro derby targato Vomero, contro Paco De Giorgio (2.2) 4-6 6-4 10-4, per poi superare in semi Fabrizio Osti (2.3) 6-4 6-0. Un gran torneo Open per il Tennis Vomero.

Nell’Over 50 delle Ladies (Lim. 4nc-3.5) Simona è volata in finale battendo Bozza 6-3 6-3 e giocherà domani (sabato) alle ore 11,30 per il titolo contro la napoletana Paola Serio. Nell’Over 50 Andrea si è fermato in semifinale contro Fratini (3-6 4-6). Per entrambi i nostri alfieri Over la bellissima esperienza di giocare il torneo Supermaster nel magnifico parco sportivo del Foro Italico. Applausi per i nostri Over.