Blog
Scopri le ultime novità sul circolo e sulle manifestazioni sportive che ospita.

Inizia con una sconfitta l’avventura del Tennis Vomero in serie A1, 40 anni dopo l’ultima partecipazione in massina serie. Troppo forte il Vela Messina che in casa ha vinto 6-0, dimostrando di essere la squadra più completa del girone 4. Nella trasferta siciliana il TC Vomero ha giocato con lo spagnolo Daniel Gimeno Traver come numero 1, che è stato piegato nel derby iberico da Enrique Lopez Perez, 6-2 6-2. Sconfitto all’esordio in maglia Vomero Gianluca Di Nicola, superato dal siciliano Gianluca Naso, 6-4 6-4; sono poi arrivate le sconfitte di Giuseppe Caparco e di Gianmarco Cacace, battuti rispettivamente da Fausto e Giorgio Tabacco, 6-1 4-2 e ritiro e 7-5 6-2. Dopo il 4-0 dei singolari il Vomero di capitan Burzio non è riuscito nei doppi a conquistare il punto della bandiera: Cacace-Esposito, protagonisti della promozione di un anno fa in A1, hanno ceduto a Famà-Lopez Perez 6-2 6-3, mentre Di Nicola-Pazzi sono stati piegati 6-0 7-5 da Naso-F. Tabacco. Da registrare l’esordio in serie A1, anche se sconfitti, dei napoletani Gianmarco Cacace, Giuseppe Caparco, Mariano Esposito e Giuseppe Pazzi. Resta comunque un risultato importante raggiunto nelle proprie carriere di tennisti.
Domenica 20 ottobre, con ingresso gratuito e dalle ore 10, il Tennis Club Vomero ospiterà il CT Prato nella seconda giornata di campionato. Sarà la prima partita davanti al proprio pubblico, con la speranza di poter schierare il numero 1 della squadra, l’azzurro di Coppa Davis Thomas Fabbiano, e di conquistare il primo successo in A1.

   

Domani è il gran giorno. Oggi è la vigilia. Il Tennis Club Vomero è partito per Messina e domani alle 10 esordirà nel campionato di serie A1. Dopo averla a lungo inseguita, finalmente la massima serie è arrivata: il TC Vomero nelle prime 16 squadre più forti d’Italia. E da domani in Sicilia inizia l’avventura per conquistare un piazzamento il più in alto possibile in campionato. Per l’esordio in A1 sono partiti anche tanti dirigenti e tifosi, tra cui il presidente Carlo Grasso, il direttore sportivo Marino Carelli e il team manager Ciccio De Lise. Nessuno voleva mancare al ritorno in A1 del Vomero dopo oltre 40 anni. In squadra, naturalmente, anche capitan Remigio Burzio, mentre per il numero 1 in campo bisognerà scogliere la riserva: uno tra Thomas Fabbiano e lo spagnolo Gimeno Traver giocherà, ma la decisione è rimandata a domani. In squadra il forte gruppo napoletano e legato alla maglia vomerese con Giammi Cacace, Peppe Caparco, Mariano Esposito e Giuseppe Pazzi.  Forza Tennis Vomero!
(domani per il live score dell’incontro www.federtennis.it)

I risultati

 

OVER 35 40 SARNELLA/DE MAIO
vince SARNELLA 61 75

OVER 45 FERRERA/SAETTA
vince FERRERA 62 61

OVER 50 RAMAGLIA/SCOTTI GALLETTA
vince RAMAGLIA 64 46 64

OVER 55 VAN DER MEER/CHIAIESE
vince VAN DER MEER nd

OVER 60 SGROSSO/MOTTA
vince MOTTA 57 62 63

OVER 65 MELUCCIO/ABBATE
vince ABBATE 63 63

OVER 70 FRAGNITO/IODICE 

OVER 75 ROMANO/CANGIANO
vince ROMANO 16 60 10-8

LADY VENTURA/PANDOLFI
vince VENTURA 75 64

SEZ INTER OVER 45 DE BIASI/NINO
vince DE BIASI 46 61 76

SEZ INTER OVER 50 ESPOSITO/MARIANO
vince ESPOSITO nd

SEZ INTER OVER 55 SEMPLICE/ORSI

[ngg src=”galleries” ids=”16″ display=”basic_thumbnail”]

vince SEMPLICE 62 62