Blog
Scopri le ultime novità sul circolo e sulle manifestazioni sportive che ospita.

Tennis Club Vomero ultimo atto. Domani a Forte dei Marmi sfida di ritorno dei playout per la permanenza nella serie A1 di tennis. Si parte dal 3-3 dell’andata al Vomero e il team napoletano dovrà vincere per conquistare la salvezza. In caso di pareggio, si giocherà un doppio di spareggio per decidere la vincente dei playout. La squadra del presidente Carlo Grasso e del diesse Marino Carelli punterà come ormai tradizione sul blocco napoletano formato dai due “vivai” Gianmarco Cacace e Giuseppe Caparco. Gli altri due singolaristi potranno uscire dalla rosa di titolari del Vomero: dall’italo argentino Facundo Suarez, che all’andata è rimasto in panchina, a Gianluca Di Nicola che una settimana fa conquistò il primo punto per il Vomero, allo spagnolo Daniel Gimeno Traver, numero 1 del team. Ancora fermo per infortunio Mariano Esposito. All’andata per i toscani ha giocato e vinto l’azzurro di Coppa Davis Lorenzo Sonego top 50 del mondo, adesso dovrebbe essere Travaglia il numero, e top 80 del mondo, insieme agli stessi componenti del match di andata. Difficile ma non impossibile l’impresa per il Vomero, sfortunato nei momenti decisivi degli ultimi due match del girone a Prato e Maglie, sfortunatissimo nel sorteggio dei playoff, opposto contro un club che sulla carta avrebbe dovuto lottare per lo scudetto 2019. Si parte alle ore 10, su due campi, al Tennis Italia. Per il Vomero si tratta dell’ultima sfida, l’ottava, quest’anno in A1. Forza Vomero, sognamo tutti che non sia l’ultima. Live score su federtennis.it.

Il Tennis Vomero ha vissuto un’altra sfida campale di serie A1. Ha pareggiato in casa 3-3 con il TC Italia Forte dei Marmi ma ha dimostrato di poter puntare alla salvezza; si è giocata l’andata dei playout, il ritorno il 1 dicembre in Toscana. E’ stata una maratona lunga quasi dodici ore, iniziata alle 10 del mattino e conclusa poco prima di mezzanotte, giocata nella struttura coperta dell’Accademia Tennis Napoli ad Agnano, visto il maltempo che ha reso ovviamente impraticabili i campi del nostro club di via Rossini fin dalla notte tra sabato e domenica. Ad Agnano il Vomero difende l’imbattibilità interna in A1 (4 sfide: una vittoria e tre pareggi) combattendo alla grande, davanti a tanti soci che hanno voluto comunque esserci, nonostante le difficoltà, i trasporti e i trasferimenti. I quattro singolari finiscono 2-2 grazie alle splendide vittorie di Gianmarco Cacace, ormai un leader della squadra nel ruolo di numero 4. Cacace ha piegato Monio Gomar con una rimonta di forza, 4-6 6-4 6-1. L’altro punto del Vomero era arrivato da un finalmente tonico Gianluca Di Nicola che disputava la più bella partita da quando è in A1 con i napoletani, battendo 7-6 (10-8) 6-3 l’ex top 300 del mondo Walter Trusendi. Peccato, invece, per Giuseppe Caparco, capace di vincere il primo set 7-6 contro Furlanetto, per poi cedere 3-6 7-6 6-1. Cedeva anche lo spagnolo Daniel Gimeno Traver, contro il più forte Lorenzo Sonego, 6-4 6-3. Nei doppi Gimeno Traver con Facundo Juarez, tenuto a riposo in singolare, conquistavano il terzo punto del Vomero, 5-7 6-2 10-7 al super tie break conclusivo; niente da fare invece per Caparco-Capace contro il più forti Sonego-Trusendi 6-2 6-1. Forza Tennis Vomero, la salvezza è ancora possibile.

[ngg src=”galleries” ids=”17″ display=”basic_slideshow”]

Tutti con il Vomero per l’ultima fatica di stagione. Domani alle 10 nella nostra sede di via Rossini andata dei playout per la permanenza in serie A1 contro il TC Italia di Forte dei Marmi. Una sfida importante per i nostri colori: una vittoria significherebbe giocare il ritorno in Toscana del 1 dicembre prossimo con la possibilità di avere a disposizione due risultati su tre per conquistare la salvezza. Per il TC Vomero torna numero 1 lo spagnolo Daniel Gimeno Traver (dopo oltre un mese dall’esordio nella prima giornata del campionato), poi gli altri singolaristi usciranno dalla rosa titolare composta da Gianluca Di Nicola, dall’italo-argentino Facundo Juarez e dai napoleani Gianmaco Cacace, Mariano Esposito e Giuseppe Caparco. Per gli ospiti la conferma che il numero uno sarà l’azzurro di Coppa Davis Lorenzo Sonego. Poi Donati, Furlanetto, Trusendi, Gomer e Marrai completano la forte squadra toscana. Vi aspettiamo in tanti nell’ultima partita casalinga della stagione. Forza Vomero!

Peccato Grande Vomero, tutto cuore e combattimento. La nostra squadra di serie A1 esce sconfitta 4-2 per un soffio nell’ultima giornata di campionato, a Maglie. E giocherà i playout per non retrocedere. Sarà l’occasione per applaudirla e incitarla ancora, nell’incontro di andata che si giocherà prossimamente. Vediamo il dettaglio.
Il nostro club ci prova fino alla fine a vincere sul campo del Maglie; solo con il successo infatti il club napoletano avrebbe conquistato il matematico secondo posto nel girone 4 e quindi la permanenza in A1. Invece, dopo il 2-2 dei singolari, sono arrivate due sconfitte in doppio al super tiebreak del terzo set e il sogno è svanito. Il Vomero è stato battuto 4-2 dal Maglie: in singolare vittorie di Facundo Juarez e Gianmarco Cacace (ko di Caparco e dell’olandese Niesten). Poi, in doppio, Di Nicola-Cacace e Niesten-Caparco uscivano di scena allo sprint finale. Il Vomero giocherà da quarta classificata i playout per non retrocedere, il 24 novembre in casa e il 1 dicembre in trasferta. Domani, al termine del sorteggio in Federtennis, la squadra del presidente Carlo Grasso e del diesse Marino Carelli conoscerà il nome della propria avversaria che sarà comunque una delle terze classificate dei gironi 1, 2 e 3. Forza Tennis Vomero, la salvezza in A1 è solo rimandata.

Tutti con il Vomero nell’ultima giornata della serie A1. La nostra squadra è di scena domani (dalle 10) in Puglia, contro il Maglie. Cerca la vittoria per salvarsi e rimanere in A1 anche per i 2020; un pareggio o una sconfitta condannerebbe il nostro club a giocarsi la salvezza nei playout retrocessione, in programma il 24 novembre e il 1 dicembre prossimi. La formazione napoletana punterà tutto sul “gruppo napoletano” della squadra: Gianmarco Cacace, Mariano Esposito e Giuseppe Caparco, con l’innesto dell’olandese Miliaan Niesten, in classifica mondiale Atp di doppio; in squadra anche Gianluca Di Nicola, il “seconda” che sta disputando la prima stagione con il circolo collinare. In classifica il Vomero del presidente Carlo Grasso è ancora secondo con 5 punti, insieme proprio con il Maglie e con il Prato che sempre oggi parte nettamente sfavorito contro la capolista Messina. A parità di punti proprio con il Maglie i nostri ragazzi sono battuti dal numero di set conquistati (attualmente 16-12 per i pugliesi). Serve quindi vincere.

Dopo le bellissime tre giornate in casa della serie A1 (con una vittoria e due pareggi), si è fermata in trasferta la corsa del Tc Vomero. Nella quinta giornata il nostro club ha perso 4-2 con il Prato (girone 4). Unica vittoria in singolare quella di Gianmarco Cacace, poi ko di Caparco, Di Nicola e del numero 1 Fabbiano, sconfitto dal bulgaro Kuzmanov in tre set. In doppio, dopo il punto del 3-2 dei napoletani Cacace-Esposito, è arrivato il definitivo ko con la sconfitta di Fabbiano in coppia con il nostro straniero, l’olandese Niesten. La squadra del presidente Grasso e del diesse Carelli resta comunque in piena lotta per la permanenza in serie A1, conquistata un anno fa dopo 40 anni di attesa. Adesso, per evitare i playout retrocessione il Vomero dovrà battere nell’ultima giornata in trasferta il Maglie, con la partita in programma domenica 17 novembre in Puglia (domenica 10 novembre riposo). La classifica dopo 5 giornate, infatti, vede primo e già qualificato per i playoff scudetto il Messina con 11 punti; al secondo posto a pari punti (5) il Vomero, il Maglie e il Prato. Il regolamento della serie A1 prevede che la seconda classificata del girone acquisisca il diritto a rimanere in A1 anche nel 2020; la terza e la quarta classificata, invece, per restare in massima serie saranno costrette a giocare una sfida di playout (andata e ritorno), il 24 novembre e il 1 dicembre.

Domenica 17 oltre a Maglie-Vomero si gioca anche Messina-Prato per la sesta e ultima giornata del girone eliminatorio. Forza Vomero!

Ulteriori informazioni sulla serie A1, risultati, classifiche e regolamenti: federtennis.it