CAMPIONATO ITALIANO DI SERIE A2 MASCHILE
Seconda vittoria consecutiva per 5 a 1 della nostra squadra di vertice nel Campionato Italiano di Serie A2 maschile, quest’anno anticipato al periodo estivo onde consentire, a partire dalla metà di agosto, la piena ripresa dell’attività tennistica individuale nazionale ed internazionale, dopo il lungo stop imposto dall’emergenza Covid.
Impegnati in trasferta contro il C.T. Viserba di Rimini, vera rivelazione di questa prima fase a gironi, i nostri ragazzi hanno confermato il primo posto in classifica nel girone 3 del Campionato, con un’altra convincente vittoria dopo il positivo esordio in casa di domenica scorsa contro il T.C. Treviglio.
Risultato messo al sicuro già dopo i 4 singolari, con vittorie dei nostri Gianluca Di Nicola (6/1 – 1/6 – 10/2 su Giorgietti), Peppe Caparco (6/2 – 4/6 – 10/8 su Bronzetti), Daniel Gimeno Traver (4/6 – 6/2 – 12/10 su Mazza) e Gianmarco Cacace (6/4 – 6/3 su Canini).
Sul punteggio di 4 a 0 in nostro favore, il capitano della squadra, Remigio Burzio, si permetteva il lusso di schierare 2 coppie di doppio inedite, composte da Giovanni Calvano e Mariano Esposito (sconfitti 6/2 – 6/4 da Mazza/Bronzetti) e dai giovanissimi Giuseppe Pazzi e Ivan La Cava i quali, contro pronostico, avevano la meglio su Giorgietti/Canini per 3/6 – 6/4 – 10/8.
Due le note particolarmente significative della giornata: l’esordio vincente in serie A del giovanissimo “vivaio” Ivan La Cava (classe 2003) ed il ritorno vittorioso alle competizioni di Daniel Gimeno Traver dopo l’infortunio al ginocchio rimediato lo scorso anno a Messina nella prima giornata del Campionato di serie A1, poi aggravatosi in occasione del generosissimo tentativo di aiutare, pur non essendo del tutto ristabilitosi, la nostra squadra nell’incontro di spareggio dei play-out del dicembre scorso.
Un grosso plauso a tutti i nostri ragazzi che, una volta di più, hanno dimostrato di possedere, oltre a notevoli doti tecnico-agonistiche, grandi qualità umane per il loro spirito di squadra ed il loro attaccamento ai colori sociali.
Ci piace infine sottolineare la grande correttezza dimostrata in campo da tutti i giocatori di entrambe le squadre e la squisita ospitalità riservataci dal C.T. Viserba, al quale rivolgiamo i nostri complimenti più sinceri.
Domenica prossima, per la terza ed ultima giornata della fase a gironi, la nostra squadra affronterà tra le “mura amiche” l’ATA Battisti di Trento, con la fondata speranza di guadagnare l’accesso alla successiva fase dei play-off, valevole per la promozione in Serie A1.
Serie A2 – Oggi giornata fuori casa.
Domenica 19 luglio ore 10:00 ultima giornata del girone!
7112 di Tennis Club Vomero….
Buon compleanno a tutti i Dipendenti a tutti i Maestri a tutti i Soci, al Consiglio Direttivo.
BUON COMPLEANNO TENNIS VOMERO!
[ngg src=”galleries” ids=”18″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″ show_slideshow_link=”0″]
Due giornate di piena attività per gli allievi del Tennis Vomero dal quadrangolare giovanile a Castel di Sangro al Fit Junior Program all’Equipe Lucioli.
Castel di Sangro:Tanti sono stati i prerequisiti raggiunti a carattere MULTILATERALE. Forte empatia, tanta partecipazione e voglia di mettersi in gioco da parte di tutti i ragazzi.
Fjp Equipe Lucioli:Brillante affermazione di Matteo Ventre nel gruppo Orange,ottimo finalista Niccolo Esposito.
BRAVI TUTTI!!
[ngg src=”galleries” ids=”19″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″ show_slideshow_link=”0″]
Bravi lo stesso e applausi a scena per i nostri ragazzi. Non riesce l’impresa al Tennis Vomero che cade 4-2 a Forte dei Marmi contro l’Italia e retrocede in serie A2. Ha lottato fino all’ultimo la squadra del presidente Carlo Grasso e del diesse Marino Carelli, che all’andata sui nostri campi aveva conquistato un pari, 3-3, che lasciava aperta la porta della salvezza in questa doppia sfida di playout. Nel match di ritorno, oggi in Toscana, ancora una volta i napoletani in formazione rimaneggiata, con l’assenza dell’italo-argentino Facundo Juarez e con l’infortunio prolungato di Mariano Esposito, punto di forza del doppio vomerese. In singolare 2-2, grazie alle vittorie importanti di Gianluca Di Nicola, 3-6 6-3 7-5, contro pronostico con lo spagnolo Cervantes, e di Gianmarco Cacace, ancora vincente nel suo singolare contro Mancini 6-1 6-2. Peccato per Giuseppe Caparco, rimontato nel suo match con Furlanetto (come all’andata, 3-6 6-2 6-1 mentre lo spagnolo Gimeno Traver nulla poteva contro il favorito Travaglia, top 80 del mondo e punto di forza dell’Italia, 6-3 6-0.
Nei doppi il Vomero capitolava proprio nei super tiebreak del terzo set di entrambi i match, come era già accaduto in passato. Giocavano Gimeno Traver in coppia con Caparco che andavano out 6-7 6-2 10-7 contro Travaglia-Furlanetto. Stesso discorso per Di Nicola-Cacace battuti da Trusendi-Mancini 6-3 1-6 10-6. Uno sprint finale e una retrocessione non meritata. A tutti i ragazzi del Vomero, al team, ai dirigenti, ai soci del nostro club e agli sponsor che hanno sostenuto la squadra va il nostro ringraziamento. Con la speranza che il nostro circolo torni presto in serie A1. Lo meritava quest’anno, lo meriterà ancora nelle prossima stagioni. Forza Tennis Vomero.