Al Tennis Vomero divertimento e squisitezze in occasione della serata con Diego Sanchez, uno dei show man napoletani più completi, più amati e conosciuti dal grande pubblico. Diego, attore, musicista, cantante ma anche grande appassionato di sport e di tennis, è stato il protagonista della cena-spettacolo con il suo “Mani in Alto”, show che ha dato il via all’ultimo splendido fine settimana vomerese di ottobre.
Si gioca senza sosta al Tennis Vomero, e non solo per tornei, raduni e serie A. Tengono banco i tornei sociali, in questo autunno a tutto sport, ripartenza e tantissimo divertimento. Nella tappa conclusiva del circuito sociale di singolare, prima dell’atteso Master di novembre, l’inossidabile vincitore è l’ineffabile Marino Carelli su Andrea De Biasi, premiati entrambi da Simona Fargnoli, fresca vincitrice (e imbattuta in 8 match su 8) della Coppa Italia. E poi il doppio giallo, il più atteso tra gli eventi sociali, con Paolo Ricchi e Antonio Formato che fanno festa in finale su Alfonso Barbarano ed Enzo Peluso, premiati nelle foto sia da Ciccio De Lise sia da Francesco Buono. E con la classifica finale che celebra al primo posto Massimiliano Gioia, con Alfonso Esposito secondo, e Simona Fargnoli terza, che si è divertita poi a premiare Massimiliano, insieme al nostro presidente Dino Causa. Novembre è vicino, le sfide sociali non ammettono pause.



Arriva nel weekend la rappresentativa di Area Sport Ponticchio, in provincia di L’Aquila. Una divertentissima due giorni di gare, di test e di esperienza di tennis e di vita per i nostri ragazzi che si sono confrontati sul campo e hanno socializzato fuori con i coetanei di L’Aquila. Nelle foto, alcuni dei momenti della prima giornata amichevole, con il saluto del presidente Dino Causa, lo scambio dei gagliardetti e poi tennis, tanto tennis e socializzazione sui campi del TC Vomero. E oggi si ricomincia.
Sala piena, ospiti e relatori d’eccezione: la presentazione del libro “Diciotto”, il thriller tutto da scoprire di Giancarlo Avolio (Ateneapoli editore) è stato un successo e un arricchimento culturale al nostro club. A offrire prestigio all’appuntamento sono intervenuti il professore Guido Trombetti, già Rettore dell’Università Federico II di Napoli, e il giornalista Umberto Chiariello, volto storico di Napoli Canale 21, insieme con il presidente del TC Vomero Dino Causa, che ha fatto gli onori di casa. Complimenti all’autore Giancarlo Avolio e ad maiora.
CONTRO IL BULLISMO. Si è svolto presso il Tennis Club Vomero un importante appuntamento di informazione sul sentito tema del Bullismo & Cyberbullismo.
Ringraziamo per la partecipazione il Dott. Antonio Iovane – Relatore, il Dott. Marco Iovane – Psicoterapeuta sistemo-relazionale e consulente dell’Ordine di Malta, i Rappresentanti della Questura di Napoli del Commissariato di Pubblica Sicurezza del Vomero e la Preside Fiorella Colombai dell’ISIS Giustino Fortunato.
Nonostante il maltempo e la pioggia di questi giorni il Tennis Club Vomero è stato il circolo campano più pronto e più attivo nel partecipare alle giornate sportive della Tennis Napoli Cup by Arnone, tra tutti i club della regione. E la rappresentativa del nostro sodalizio, accompagnata dal maestro Salvatore Modugno, ha avuto la fortuna e il privilegio di incontrare il numero 1 del torneo, l’azzurro di Coppa Davis Stefano Travaglia, n.89 del mondo e favoritissimo per la vittoria finale del Challenger Atp che si disputa al Tennis Club Napoli. Ecco la foto del team vomerese insieme con il top 100 Travaglia.
