Bravo il nostro Giuseppe Caparco che continua a essere protagonista nel mondo dei tornei Open e che in finale piega il suo ex compagno di squadra Ciro Peluso 6-1 6-2, dopo aver battuto Festa nei quarti e Pazzi in semifinale. Proprio Giuseppe Pazzi del TC Vomero è stato autore da 2.6 di un altro bel piazzamento, in semifinale appunto, dopo aver battuto Sconza (2.7), il n.5 Di Nocera per ritiro e il numero 4, il 2.4 Domenico Cocco nei quarti, 7-5 4-6 10-3. Un Open targato Tennis Vomero.
Il ricco numero del 30 aprile è pronto e godibile per tutti i soci del club e gli appassionati che avranno la bontà di sfogliarlo e di leggerlo. Copertina dedicata al nuovo fenomeno del Pickleball, disciplina sportiva a cui la Fitp tiene molto, incentiva e promuove con passione. Noi, con il nostro Mariano Ramondini, siamo andati allo scoperta del Pickleball e abbiamo imparato tante cose nuove di questo meraviglioso gioco nato in America. Nel nostro magazine approfondimento di valore sullo Stadio Collana, gioia e dolore degli sportivi vomeresi e impianto sportivo tanto caro al nostro club, curato da Stefano Mazza. Andrea De Biasi, giocatore e colonna del TC Vomero, fa il punto sul seguitissimo torneo sociale a squadre. Il direttore tecnico del Club Aldo Russo racconta i successi della nostra Scuola Tennis da anni solidamente tra le prime d’Italia e ancora in crescita, così come Gennaro Russo affronta un altro dei suoi delicati e interessantissimi argomenti nel ruolo di mental coach nel tennis, la Perseveranza. Ci si diverte a leggere poi Humor (no) di Massimiliano Aiello e gli assaggi di agriturismo di Fabrizio Sbriglia che questa volta ci racconta le eccellenze de Il Gruccione; per finire con la tradizionale rubrica sulla storia ultra centenaria del Tennis Vomero, con estratti dal libro sul nostro circolo di Marco Lobasso: questa volta si parla di un periodo memorabile, la prima storica fusione dei club collinari, avvenuta tra il 1918 e il 1927. Buona lettura a tutti.
I nostri baby Matteo Ventre ed Emanuele Borgia (squadra A) hanno vinto il doppio decisivo nella sfida degli ottavi contro lo Sporting Village in trasferta e chiuso 2-1 il match (in singolare punto conquistato da Ventre). Lunedì prossimo Matteo Ventre, Emanuele Borgia e Riccardo Stornaiuolo che compongo il team, giocheranno i quarti di finale per conquistare un posto nelle final four per lo scudetto campano, in casa con l’Avellino Tennis Academy.
Nel Livello Super Green femminile al TC Iervolino di Scisciano in gara Emma Avitabile, brava ad arrivare fino alla semifinale, e Francesca Bizzarro che esce nella fase a gironi. Bravi anche i nostri allievi del Livello Super Green maschile che si sono fatti onore anche loro nella fase finale sempre a Sciciano. Ecco le foto dei nostri allievi con Giuseppe Caparco e Giuseppe Caprini dello staff tecnico del TC Vomero.
Nei singolari i punti sono arrivati da Matteo Giordano, Giuseppe Pazzi e Filippo Sbriglia (stop per Mattia Pagano) mentre nei doppi successi di Giordano-Pazzi e di Tommy Russo in coppia con Sbriglia. Il TC Vomero dedica questa vittoria al nostro giocatore Filippo Sbriglia e a suo papà e nostro direttore sportivo Fabrizio Sbriglia. Un gesto di affetto e di amicizia per la dipartita della cara nonna e quindi della cara mamma d Filippo e Fabrizio.
Con la finale del torneo Under 11 delle qualificazioni ai tricolori delle categorie Under disputato al New Torre del Greco, Matteo Ventre e Riccardo Di Candia conquistano il pass utile per essere al via dei Campionati italiani Under 11. Matteo in finale ha battuto Riccardo in una sfida equilibrata, 7-6 7-6 e vinto il torneo. Bravi entrambi i nostri due baby che hanno portato il TC Vomero ai Tricolori giovanili 2024.