Blog
Scopri le ultime novità sul circolo e sulle manifestazioni sportive che ospita.

Tra i tornei estivi di agosto, quelli del TC Lido di Ischia sono tra i più seguiti. Nel torneo giovanile Under 14 la nostra Emma Avitabile (4nc) ha regalato l’ennesimo trofeo al Tennis Vomero. Ha conquistato infatti la finale battendo in semifinale Galiano 6-1 6-2 per cedere solo in finale alla 3.5 Sorice. Brava Emma.

Bravissimo il nostro Riccardo Di Candia che al Master finale Under 12 di Roma del Circuito giovanile nazionale Tennis Trophy organizzato da Fitp e da Kinder è arrivato fino alla finale, cedendo solo al 3.4 Tommaso Matti. Bravo Riccardo che ha tenuto alto il nome del Tennis Vomero al tradizionale circuito giovanile e che via via ha battuto in tabellone Acchiapati, Selli, Consoli, nei quarti Rapisarda e in semifinale Nicosia senza mai perdere un set. Bravo il nostro Riccardo!

Giuseppe Caparco, una delle colonne del settore agonistico del Tennis Vomero e da mesi anche del settore tecnico, ha conquistato uno dopo l’altro la vittoria all’Open di Cervinara Memorial Potito Stararce e la finale all’Open di Lusciano. A Cervinara il nostro 2.3 ha battuto in finale il 2.8 Gianluca Starace; a Lusciano ha ceduto solo a Luca Potenza, giocatore di livello internazionale, in finale, dopo aver battuto in semifinale Cozzolino e nei quarti Grimaldi. Giuseppe si conferma il più in forma dei tennisti campani in gara nei tornei Open. Bravo Peppino.

Si parte in copertina con il richiamo all’atteso intervento di Alberto Maria Picardi sull’evoluzione dei materiali delle racchette e del gioco del tennis di pagina 8. Il primo argomento è la cronaca dell’evento dell’associazione INSIDE AUT che il Tennis Vomero propone stagione dopo stagione, un fiore all’occhiello dell’attività, con il testo del nostro appassionato Mariano Ramondini, ideatore e coordinatore del Magazine. Si continua con il tradizionale tuffo nelle radici del nostro club, con estratti dal libro sulla storia centenaria del Tennis Vomero di Marco Lobasso. A pagina 6 e 7 Stefano Mazza ci racconta il successo di Capitani per sempre, il libro di Gianfranco Coppola edito da LeVarie, presentato al nostro club tra tanti amici, giornalisti, sportivi e la bandiera azzurra Gianni Improta, ospite d’onore. Detto dell’evoluzione delle racchette (ma che belle le foto in bianco e nero di eroi anni 70 come Panatta e Vilas…), si arriva a pagina 11 con il tradizionale appuntamento del prof. Gennaro Russo dedicato al Mental Coaching. Si chiude in bellezza e leggerezza in questo Magazine d’estate con l’appuntamento con il racconto di Massimiliano Aiello dall’intrigante titolo “Ricordi di Padel” e con l’articolo dedicato al mondo della gastronomia del nostro Fabrizio Sbriglia che ci fa scoprire le “Alici di Menaica”. Buona lettura, buon relax e buona estate a tutti.

Arriva Paolo Caiazzo e il suo splendido attesissimo spettacolo, giovedì 25 luglio, alle ore 20,30 sulle terrazze del Circolo di via Rossini. L’occasione di festeggiare l’estate tutti insieme, prima dell’arrivo di agosto, applaudendo la bravura e l’ironia di Paolo Caiazzo e del suo gruppo, Cena spettacolo a cura del super chef di casa Antonio, riservata ai soci del circolo, prenotazione necessaria.

Vittoria di Giuseppe Caparco. Il 2.3 del nostro club, numero 1 del torneo, batte in finale nel derby Ivan La Cava, numero 2, con un netto 6-1 6-0 e conquista per la prima volta l’Open di casa. Tantissimi gli appassionati presenti alla finale, con il presidente del Tennis Vomero Francesco De Lise che ha premiato Peppe, cresciuto nel club fin da bambino, e con il vice presidente Francesco Bruno che ha premiato Ivan, tornato giocatore del club dopo un periodo lontano. Applausi e premi anche per il giudice arbitro Alessandro Sbordone e il giudice di sedia, per i maestri Morena D’Atri e Salvatore Modugno che hanno coordinato l’’Open, insieme a tutto lo staff tecnico e dirigenziale che ha collaborato alla migliore riuscita dell’Open del Tennis Vomero.