Blog
Scopri le ultime novità sul circolo e sulle manifestazioni sportive che ospita.
Il primo posto nel girone ci ha permesso  di attendere la vincente del primo turno di play off e questa è stata  l’ATA BATTISTI di Trento, squadra che nella stagione precedente è  retrocessa dalla serie A1 solo per degli infortuni che hanno subito  alcuni loro giocatori.
L’andata dello spareggio finale per la  promozione in serie A1 si è svolta a Trento su campi indoor  particolarmente veloci. E tale caratteristica, in aggiunta alla bravura  dei giocatori avversari ed al tifo rumoroso, è stata determinante per la  nostra sconfitta per 5 a 1. Sconfitta quindi netta nel punteggio ma  bugiarda perchè condizionata dalle condizioni di gioco ed anche un pò  dalla sfortuna visto che il nostro “straniero” ha perso 7 a 5 al terzo  set un incontro di altissimo livello tecnico contro un avversario di  classifica molto più alta della sua. Anche Heras nonostante l’impegno  nulla ha potuto contro Riccardo Bellotti vincitore il giorno primo di un  ennessimo torneo “Future” e n. 260 del mondo (6/3 – 6/3). Sconfitta  solo per un break a set anche per Cacace (6/4 – 6/3) mentre senza storia  la partita di Caparco (6/1 – 6/1), che più di tutti ha patito il campo  veloce. L’unico nostro punto è venuto  da Heras e Niesten che insieme  hanno battuto 6/2 al terzo la coppia “forte” avversaria, dimostrando,  ancora una volta, la loro forza in tale disciplina.
Il ritorno sui campi del nostro  centenario Circolo si è pertanto presentato di particolare difficoltà  visto il punteggio dell’andata ed a ciò si è aggiunta anche la presenza  nella squadra avversaria di un giocatore di ancora più alta levatura e  cioè di Andrej Martin giocatore slovacco attualmente n. 110 del mondo  (ma è stato anche 76) e che all’ultimo  Roland Garros ha giocato ben tre  turni!
Ciò nonostante i nostri atleti sono  arrivati estremamente convinti e desiderosi di riscattare il risultato  dell’andata ed infatti i nostri numeri 3 e 4 hanno giocato delle partite  perfette annientando i rispettivi avversari, che erano gli stessi  dell’andata (vedi come sono importanti le condizioni ambientali). Il  “nostro” Peppe Caparco ha vinto 6/2 6/1 e Cacace per 7/5 6/4. Anche il  pubblico ha mostrato grande convinzione tifando in maniera “calda” e  senza soluzione di continuità, facendo così valere il fattore “casa”!
Entrano quindi in campo i rispettivi  numeri 1 e 2 e quindi Heras con Martin e Niesten con Bellotti che danno  vita a due magnifici incontri di un livello tecnico veramente alto ma  anche di grande intensità con tanti vincenti e pochissimi errori  gratuiti. Il nostro Patricio Heras ha messo in campo tutto quello che  aveva impegnando oltre il pensabile il suo più “rinomato” avversario e  dopo aver perso il primo set per 6/4 ha vinto nettamente il secondo per  6/2. Il terzo set è stato ancora più bello, e Pato è stato in vantaggio  per 4 a 2 e poi per 4 a 3 con due palle break per andare sul 5 a 3 ma  prima un errore dell’arbitro e poi i colpi dell’avversario non hanno  permesso  l’impresa e Martin ha vinto per 6/4. Invece Niesten è partito  subito bene giocando un gran tennis e vincendo il primo set per 6/3.  Anche l’inizio del secondo set sembrava favorevole al nostro tesserato  che andava 2 a 0 ma poi Bellotti ha alzato il livello del proprio gioco   in maniera impressionante e nonostante il grande sforzo profuso da  Niesten il secondo set è stato di appannaggio del giocatore di Trento.  L’enorme sforzo fisico ha comportato anche dei problemi intestinali al  nostro atleta che nulla ha potuto fare nel terzo set che ha perso in  maniera netta.
E il due a due dei singolari ha dato la  vittoria aritmetica alla squadra di Trento (avremmo dovuto vincere  almeno 5 incontri su 6 previsti per poi eventualmente disputare un  doppio di spareggio). Onore ai vincitori ma un grande applauso ai nostri giocatori.  A tutti, come giocatori, come atleti e, soprattutto come uomini. Hanno  saputo formare una vera squadra: uno per tutti e tutti per uno. Questo  grazie anche allo staff tecnico dal Maestro Polidoro, “mitico” Capitano,  al Direttore Sportivo, ottimo organizzatore (non ha mai trascurato  nessun particolare, neppure minimo). Un importante ruolo lo ha svolto  anche il Team Manager Ciccio De Lise che grazie alle sue naturali doti  umane ha saputo  intervenire in maniera efficace nei momenti difficili,  ma sempre con moderatezza e buon senso.
Un ringraziamento mio personale va  sincero ai soci che oltre a sostenere con la partecipazione ed il tifo  la squadra sono stati anche sempre vicini alla dirigenza permettendo  così la realizzazione di questa avventura che non finisce qua ma avrà un  continuo…
Carlo Grasso
E’ Christian GARIN, giocatore cileno di 20 anni – n. 280 del Ranking ATP, il vincitore della seconda edizione della TENNIS VOMERO CUP, torneo internazionale del circuito FUTURES ITF con montepremi da 25.000 $.
Christian GARIN, già vincitore del Roland Garros junior nel 2013 quando sconfisse in finale Alexander Zverev (attuale n. 28 del Ranking ATP), ha superato in finale l’argentino Juan Pablo PAZ (n. 317 ATP) con il punteggio di 6/2 – 6/0.
Il sorteggio ci ha premiati e quindi siamo primi nel girone. Il Direttore Sportivo è stato presente al sorteggio ed ha portato fortuna.
Quindi ora aspettiamo la vincente tra la squadra “ATA Battisti Trentino” di Trento e il “Tennis Comunali” di Vicenza che giocheranno domenica 29 maggio.
Probabile vincente la compagine di Trento grazie anche al fattore campo e comunque  il 5 giugno i nostri atleti andranno in trasferta per l’incontro di andata dello spareggio per la promozione in serie A1!
L’eventuale trasferta a Trento si presenta particolarmente difficile non solo per la bravura dei giocatori avversari (hanno ben 3 prima categoria) ma anche e forse soprattutto per la superficie molto veloce che utilizzano. Ma si vedrà…
Per adesso ci godiamo questo primo grande traguardo conquistato aspettando di conoscere ufficialmente la squadra con cui competere per quella che sarebbe veramente una storica promozione.
Ovviamente contiamo sul sostegno dei soci non solo perl’incontro finale in casa ma anche per quello di andata in trasferta. FORZA VOMERO
Stupendo! La nostra squadra maschile di Serie A2 ha completato il girone da imbattuta, con 4 vittorie e 2 pareggi.
Difatti gli ultimi due incontri, in casa con Castellazzo e in trasferta con Montecchio sono stati vinti con il punteggio di 6 a 0. Ciò ci ha permesso di arrivare primi ex aequo con la fortissima compagine di Pistoia.
L’incontro casalingo con Castellazzo ci ha però riservato una grande emozione in quanto il “nostro” Peppino Caparco è riuscito nell’impresa di vincere la partita, contro un forte ed ostico avversario, per 7 a 6 al terzo set dopo che era 5 a 2 sotto, annullando ben 4 match ball. Determinante è stato il sostegno del pubblico che nonostante una giornata piovosa, che ha costretto più volte l’interruzione della partita, è restato presente con un tifo diciamo “caldo”. Bella ed importante è stata anche la vittoria del giovane Andrea Palmese che così ha vinto il suo primo incontro in serie A2.
Semplice invece è stata la trasferta a Montecchio in quanto la squadra di casa già retrocessa non ha neppure schierato la migliore formazione e quindi l’incontro è stato una vera e propria formalità. Ma anche in questo caso la nostra formazione ha dato prova di serietà, di impegno e di coesione, caratteristiche fondamentali per una vera squadra!
Siamo andati oltre le nostre aspettative che erano quelle di mantenere la categoria ma l’appetito vien mangiando e quindi l’avventura continua senza illusioni ma con la solita determinazione…     Ed adesso ci aspetta il sorteggio con PIstoia per vedere chi si classifica primo nel girone, circostanza importante per i successivi play off.
Incrociamo le dita e speriamo…   e comunque sempre FORZA VOMERO!!!
Dopo l’esordio in casa la nostra squadra maschile di serie A2 ha affrontato due difficili trasferte, la prima in provincia di Torino e precisamente a Borgaro ed il 17 aprile a Siracusa, dalle quali è uscita imbattuta.
Nella partita a Borgaro siamo stati particolarmente sfortunati in quanto il “nostro” olandese, non in buone condizioni di salute,  pur lottando ha perso 6/4 al terzo contro un feroce avversario galvanizzato dai tifosi di casa. Anche Peppino Caparco è uscito sconfitto ma con onore, mentre Cacace ed Heras hanno avuto la meglio dei loro rispettivi avversari. Nei doppi – come spesso ci accade! – non siamo stati fortunati nel sorteggio e il doppio forte avversario è capitato contro la nostra seconda coppia formata da Cacace e Prezioso. Quindi mentre Heras e Niesten si sbarazzavano celermente dell’altra coppia piemontese i nostri due “giovani” davano corso ad una vera e propria battaglia dalla quale, purtroppo, risultavano soccombenti all’ultima palla: 7/6 del terzo set!
E quindi il risultato finale è stato 3 a 3.
A Siracusa la squadra, priva dell’olandese Niesten impedito per motivi personali, ha dato prova di grande forza e unità vincendo 5 a 1.
Risultato netto ma quanto mai sofferto… a partire dal pre-partita!
Difatti alla prevista mancanza di Niesten stava per aggiungersi quella di Heras che, impegnato a Napoli per disputare la semifinale del torneo al CUS di pre-qualificazione agli internazionali di Roma, ha “perso” l’unico aereo disponibile. Fortunatamente il Team è riuscito ad organizzare un viaggio alternativo seppure faticoso: viaggio in auto noleggiata fino a Villa San Giovanni ed imbarco alle 3 di notte  per Messina. Qui Ciccio De Lise ed il Presidente si sono fatti trovare con altra auto ed hanno riportato il giocatore a Siracusa (circa due ore di macchina!)
Tale fatica è stata però ripagata in quanto Heras ha giocato una bellissima partita contro il forte n. 1 avversario Antonio Massara anche lui nel giro dei tornei internazionali (circa n. 500), terminata con il punteggio di 6/4 7/6.
Vincitori sono stati anche il piccolo – grande Caparco che, finalmente, si è sbloccato vincendo con  autorità il suo primo incontro in serie A2 (6/2 6/0), ed il “solito” Cacace, che quest’anno, nonostante i seri problemi al polso sinistro che gli impediscono di giocare l’abituale rovescio a due mani, sta dando ulteriore dimostrazione di forza, serietà ed impegno (7/5 6/0)
Unico sconfitto nei singolari è stato il giovane (under 18) debuttante Andrea Palmese che, però, ha impegnato a fondo un avversario molto esperto e di classifica superiore (2/6 4/6).
Nei doppi la solita sfortuna nel sorteggio ha visto la nostra coppia n. 1 formata da Heras e Burzio vedersela contro la coppia forte avversaria formata da due 2.2. Questa partita è stata di alto livello tecnico con scambi prolungati ma anche in questo caso la  il nostro italo – argentino, supportato alla grande da un Burzio formato “vecchi tempi”, non ha mostrato segni di cedimento fisico ed i nostri hanno vinto con il punteggio di 7/5 7/6.
Anche l’altro doppio, con i nostri Cacace e Prezioso opposti  a Sammatrice e Siringo, è stato molto combattuto con il risultato finale in nostro favore per 6/2 2/6 6/2.
Complimenti all’intero team ed in bocca al lupo per il prosieguo: per ora siamo primi in classifica ed il prossimo incontro ci vedrà ospitare la compagine di Pistoia che è una delle più forti di tutta la serie A2. Ma confidiamo nel sostegno del pubblico di casa per dare ancora più carica ai nostri giocatori.
Oggi la nostra squadra maschile ha fatto il suo debutto nel campionato nazionale di serie A2  sconfiggendo in casa la forte formazione di Rovereto con il punteggio di 4 a 2.
Stupenda giornata di tennis con incontri di alto livello, quasi tutti estremamente equilibrati, che ha visto i nostri giocatori esprimersi al meglio spinti dal pubblico amico.
Gli incontri di singolare si sono conclusi 3 a 1 in nostro favore  con le vittorie di Patricio Heras (6/4 – 6/4), di MIlian Niesten (6/2 –  7/5) e del “mitico” Gianmarco Cacace che nonostante il polso sinistro  infortunato e quindi costretto a giocare solo il rovescio slice è  riuscito a battere in rimonta un avversario completo e tenace (4/6 – 6/4  – 6/4).
Nonostante la sconfitta merita un plauso la prestazione messa in  mostra dal piccolo – grande Peppino Caparco che, come al solito, ha dato  tutto il possibile contro un avversario veramente forte.
Negli incontri di doppio il nostro staff tecnico ha deciso di  schierare insieme i due stranieri (in effetti solo Niesten è straniero  in quanto Heras gioca con il passaporto italiano) i quali hanno  “stracciato” la coppia forte avversa con un perentorio 6/2 – 6/1)  mettendo in mostra un tennis efficace ma anche spettacolare.
Nell’altro doppio i nostri Cacace e Prezioso hanno invece perso e pertanto il punteggio finale dell’incontro è stato di 4 a 2.
Complimenti ai giocatori tutti, anche quelli che oggi non hanno  giocato come Remigio Burzio ed Andrea Palmese,  al pubblico presente,  allo sponsor “Partenopea Shipping & Logisic Ldt”. ma anche anche  allo staff tecnico formato da Marino Carelli (Direttore Sportivo),  Franco De Lise (Team Manager) e dall’imperituro Maestro Gianni Polidoro.
E domenica prossima si va in Piemonte…