Blog
Scopri le ultime novità sul circolo e sulle manifestazioni sportive che ospita.

Il vincitore Ficovich con Il Presidente Carlo Grasso

Trionfa l’argentino Juan Pablo Ficovich in finale sull’olandese Boy Westerhof, 6-3 6-4 in 1n12′ di gioco. E’ ancora un sudamericano, quindi, il campione del torneo internazionale del TC Vomero, tappa del circuto mondiale ITF Futures, organizzato con Makers, che l’anno scorso vide vincere il cileno Garin. Ficovich, 20 anni di Buenos Aires, con nonno paterno croato che spiega il cognome dell’Est Europeo, ha dominato il torneo, vincendo cinque partite su cinque senza mai perdere un set e confermando di avere il potenziale per diventare un top player internazionale (oggi è 593 Atp). E con i punti Atp conquistati al Vomero salirà certamente in classifica da domani con le nuove graduatorie ufficiali. Davanti a oltre 500 spettatori Ficovich, di Buenos Aires, che si allena con Gaston Briano, ex professionista di buon livello, ha dato spettacolo, giocando un tennis spesso d’attacco, lontano dagli standard argentini, molto regolari e poco inclini al gioco a rete. E alla fine è stato festeggiato dal pubblico ma anche dai tanti ragazzi della scuola tennis del TC Vomero a fine gara e dai venti under 10 presenti al club per un torneo di propaganda, il Trofeo Idea Bellezza, proposto nell’ultimo giorno della Tennis Vomero Cup – Trofeo D’Orta. In mattinata è intervenuto al club il sindaco Luigi de Magistris che ha partecipato alla cerimonia inaugurale della finale del torneo internazionale e all’inizio delle gare giovanili.

Ficovich è da tre mesi in tournee in Italia ed ha scelto di giocare al torneo del Vomero seguendo il consglio del connazionale Patricio Heras, numero 1 del club collinare nella serie A2 di tennis. “Magari nel 2018 potri tesserarmi per il TC Vomero e giocare in squadra con il mio amico Heras, per me sarebbe la prima volta. Mi piacerebbe giocare il vostro campionato, che è di alta qualità, allenarmi qui e stare di più a Napoli, la città che assomiglia più di tutte alla mia Buenos Aires” ha detto Ficovich a fine gara, promettendo di tornare presto al TC Vomero al presidente del club Carlo Grasso e al direttore sportivo Marino Carelli.

Alla terza edizione della Tennis Vomero Cup scocca l’ora degli under 10 della Campania. Oggi e domani weekend dedicato a un raduno con torneo dimostrativo, il Trofeo Idea Bellezza, riservato ai baby della nostra regione. Alcuni dei migliori under 10 campani sono giunti al TC Vomero per vivere l’esperienza di giocare e allenarsi al fianco dei professionisti del torneo ITF Futures che si sta disputando al club di via Rossini. Si tratta per il femminile di Francesca De Matteo, Martina Martinelli, Ilaria Faiella, Rita Esposito, Claudia Galietta, Serena Giovagnoli, Ilenia Zocco, Martina Liguoro, Ada Calandra, Flavia Sbriglia. Per il maschile di Lorenzo De Martino, Antonio De Cristoforo, Alessandro Staiano, Davide Osti, Francesco Genovese, Antonio Marigliano, Giuseppe Catapane, Filippo Maria Russo, Franz Liotti, Valerio Blandini. Eccoli in foto i baby under 10 campani schierati al centro di uno dei campi del Tennis Vomero, prima dell’inizio del raduno, coordinati dai maestri Fabio De Lucia, Salvatore Modugno, Morena d’Atri.

Sarà tra l’olandese Boy Westerhof e l’argentino Juan Pablo Ficovich la finale della terza edizione della Tennis Vomero Cup – Trofeo D’Orta, il torneo internazionale organizzato dal TC Vomero e da Makers, valido per la classifiche mondiali Atp. Westerhof ha battuto nella semifinale del mattino l’argentino Hernan Casanova, 7-6 (2) 7-5 in quasi due ore di match serrato. Westerhof, 31 anni, è stato già 201 del mondo in passato e vanta ben 14 vittorie nel circuito ITF Futures. Ficovich, invece, 20 anni, si sta affacciando adesso nel circuito mondiale (n.593), ma ha già vinto una volta nel circuito ITF Futures. In semifinale ha battuto contro pronostico il più esperto tedesco Nis Langer (già n.188 del mondo), 6-4 6-0 in meno di un’ora. Domani alle 11 la finale per il titolo che nel 2016 fu conquistato dal cileno Garin.
Nel torneo di doppio successo per l’affiatata coppia belga formata da Sander Gille e Joran Vliegen, coppia numero 1 del seeding, che ha battuto in finale gli olandesi Van der Duim e Westerhof 6-4 6-2. I due belgi sono rispettivamente 155 e 157 nel ranking mondiale Atp e nel 2016 hanno conquistato ben 10 tornei internazionali (9 Futures e 1 challenger). Puntano a entrare presto nei top 100 Atp.