Blog
Scopri le ultime novità sul circolo e sulle manifestazioni sportive che ospita.

Si è svolta la prima giornata del Torneo Sociale di Doppio Giallo.

Prima di scendere in campo tutti i partecipanti sono stati tamponati per giocare in sicurezza.

Grazie a tutti i partecipanti ed in particolare alle Dottoresse Eleonora e Giulia.

Alla prossima tappa!!! 

[ngg src=”galleries” ids=”24″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]

Il Tennis Club Vomero ha un nuovo presidente. Si tratta di Dino Causa, che prende il posto di Carlo Grasso, rimasto in carica per due mandati. Causa, commercialista napoletano, è uno degli storici soci del circolo di via Rossini, di cui è stato prima allievo, poi giocatore, infine dirigente. Alla elezioni del club stella d’oro del Coni hanno partecipato oltre il 70 per cento degli aventi diritto. Era candidata una sola lista, votata a grande maggioranza con presidente Causa, appunto, e con il nuovo consiglio composto da Francesco Buono (vice presidente), Raffaele Basile, Gaetano Desiderio, Giuseppe Bruno, Carmine Caccia e Fabrizio Sbriglia; saranno in carica fino al dicembre 2024. Tra gli obiettivi del presidente Causa e del nuovo Consiglio consolidare i successi della Scuola Tennis già tra le prime d’Italia, e il settore agonistico, con le varie squadre nei campionati nazionali e con il fiore all’occhiello della formazione di serie A2, nata con l’obiettivo di valorizzare i migliori tennisti del club e della Campania.

Andreas Seppi è stato l’attrazione della finale di ritorno dei playoff promozione in A1, con il Vomero impegnato in casa contro il Santa Margherita Ligure. I napoletani dovevano ribaltare il 5-1 dell’andata per andare al doppio di spareggio e giocarsi la promozione, invece i liguri hanno schierato l’ex numero 18 del mondo, che ha spinto alla vittoria 3-1 gli ospiti (i doppi sono stati annullati). Seppi ha battuto nel match più bello di giornata lo spagnolo Gimeno Traver 6-3 7-5. Gianluca Di Nicola aveva aperto il programma degli incontri e infiammato gli appassionati vomeresi battendo il top 160 del mondo Lorenzo Giustino, 2-6 7-5 10-7. Negli altri singolari il Vomero cedeva allo sprint il punto della sfida tra Giuseppe Caparco e Luca Castasgnola, 1-6 6-2 10-8 per il secondo; mentre Gianmarco Cacace era sconfitto da Lorenzo Ferri 6-3 6-2, con un’afa infernale che portava la temperatura sui campi da gioco a quasi 40 gradi. Nel 2021 per il TC Vomero stagione in serie A2. (da federazione tennis campania)